Pattinaggio Artistico su 4 Ruote e in Linea

Prendi il controllo del tuo corpo, prenditi del tempo, fai una scelta, unisciti a noi per un percorso di fitness che ti porterà a sentirti più forte, più sano e più sicuro di te stesso.

Come si svolge una lezione di pattinaggio artistico:

  • Prima fase di riscaldamento per sciogliere le articolazioni
 
  • Corsa “a otto” intorno alla pista (corsa stilistica solo per i più grandi)
 
  • Piegamenti
 
  • Una volta alla settimana ci si dedica all’apprendimento all’aspetto artistico, (passi, passaggi e figure con il corpo), gli altri allenamenti sono divisi per tecnica di salti e tecnica delle trottole.
 
Vengono preparati due saggi annuali con una coreografia adatta a tutti i partecipanti.
 

In fase di preparazione alle gare (solo per chi viene indirizzato all’agonismo), gli allenamenti sono finalizzati al raggiungimento degli obiettivi stilistici prefissati

A chi è consigliato il pattinaggio artistico

Il pattinaggio artistico è consigliato a tutti, dai bambini di tre anni fino agli adulti, perché è uno sport molto completo (equiparabile al nuoto) e interessa ogni parte del corpo, in modo bilanciato.

  • Utile per chi vuole aumentare la forza, la stabilità, l’elasticità e il fiato
 
  • Vantaggioso anche da un punto di vista psicologico per aumentare la determinazione e il senso di stabilità interiore ed emotiva.

Attrezzatura per praticare pattinaggio artistico:

Per praticare pattinaggio artistico è consigliato per i primi due anni noleggiare direttamente i pattini presso la nostra palestra al costo di 10€ mensili, in modo da poter utilizzare modelli di alta qualità senza doversi sobbarcare la spesa dell’acquisto personale.

Chi preferisce può acquistare i pattini autonomamente.
L’iscrizione prevede l’acquisto della divisa societaria per i saggi o le gare.
Nel pattinaggio artistico non servono ginocchiere o protezioni.

ORARIO DI APERTURA

  • Dal lunedì al venerdì 15:30 – 20:30
  • Mercoledì (riservato over) dalle 20:30 alle 21:30
  • Durata stagionale: da settembre a giugno
Il tuo insegnante sarà:

Marta Polonio

Silvia Polonio

Scopri Anche tu l'Esperienza Infinity Village

Effetti benefici del pattinaggio artistico

  • Il pattinaggio artistico genera un rapidissimo sviluppo della psicomotricità: far sperimentare ad un bambino di 4/5 anni il senso dell’instabilità induce immediatamente a incrementare e potenziare l’equilibrio e il senso di stabilità corporea.
  • I bambini che crescono praticando il pattinaggio artistico sviluppano armonia corporea anche da un punto di vista prettamente estetico.
  • Oltre a incentivare uno sviluppo armonico, il pattinaggio accresce la forza muscolare e l’elasticità, l’eleganza e la rapidità.
  • Per quanto riguarda l’aspetto psicologico, invece, incrementa la determinazione e la costanza quindi la forza di volontà.
  • I bambini che crescono praticando uno sport come il pattinaggio, che prevede un certo numero di allenamenti e di sforzi, sviluppano una personalità solida, pronta alle sfide e alla fatica per raggiungere gli obiettivi prefissati.