Junior Ninja

Esplora il Ninjutsu, l'antica arte marziale per la sopravvivenza e la difesa personale. Unisciti a noi per imparare tecniche tradizionali integrate con l'uso di oggetti comuni, acquisendo una comprensione profonda dello spazio, dell'equilibrio e della storia delle nove scuole.

Come si svolge una lezione di Junior Ninja:

Una lezione di ninja per bambini è organizzata in modo divertente e coinvolgente per i piccoli allievi. Durante la lezione, vengono insegnate le basi dell’arte marziale del ninjutsu, come la postura, la gestione dello spazio, i movimenti di base, le tecniche di colpi e calci, nonché le abilità di difesa personale.

Metodo di insegnamento tramite attività ludiche: L’insegnante, attraverso attività ludiche, coinvolge gli allievi per farli partecipare attivamente alla lezione. Inoltre, ai bambini vengono insegnati i principi del rispetto reciproco, della disciplina e dell’autodisciplina, fondamenta dell’arte marziale.

Durante la lezione, i bambini imparano a superare le proprie paure, a concentrarsi sulle istruzioni del maestro e a eseguire gli esercizi in modo corretto.

  • Momenti di pausa: Ci sono anche momenti di pausa tra un esercizio e l’altro, durante i quali i bambini possono riposarsi, idratarsi e socializzare con i compagni di classe.

  • Feedback post-lezione: Dopo la lezione, viene spiegato ai genitori come il loro figlio si sta sviluppando nell’arte marziale e quali sono i progressi fatti durante la lezione.

  • Monitoraggio del progresso: Inoltre, è dedicata ai bambini una riunione periodica con il maestro per monitorare il loro progresso e per attribuire loro nuovi gradi e cinture di colori diversi in base alla loro abilità.

ORARIO DI APERTURA

  • Lunedì dalle 16:30 alle 17:30
  • Giovedì dalle 17:30 alle 19:00
Il tuo insegnante sarà:

Alberto Tacchetto

STANDARD

a partire da
45
00
Mensile
  • Supporto di istruttori qualificati
A chi è consigliato il corso Ninja:

Il corso di Ninja è dedicato ai bambini di età compresa tra 5 e 12 anni che vogliono imparare a muoversi come dei veri ninja, migliorando la loro agilità, forza, coordinazione e resistenza.

Requisiti per i partecipanti: I bambini che vogliono partecipare dovranno:

  • Seguire le istruzioni e rispettare le regole di sicurezza: Essere capaci di seguire le istruzioni dell’istruttore e rispettare le regole di sicurezza.

  • Buona forma fisica e resistenza: Avere una buona forma fisica e resistenza.

  • Attitudine positiva: Mostrare un’attitudine positiva all’apprendimento e alla collaborazione con gli altri bambini.

Vuoi personalizzare la tua esperienza aggiungendo uno o più corsi?
Contattaci per scoprire la soluzione adatta a te.

Attrezzatura per praticare Junior Ninja:

Essenzialmente, un bambino che desidera partecipare a una lezione del corso Ninja avrà bisogno di vestiti comodi e adatti all’attività fisica, come pantaloni e maglietta sportivi, e scarpe da ginnastica. È consigliato anche portare una borraccia o una bottiglia d’acqua per dissetarsi durante le pause.

Effetti benefici del corso Junior Ninja:

Il corso di Ninja per bambini è un’attività fisica divertente e coinvolgente che combina movimenti acrobatici, coordinazione, equilibrio e flessibilità. Questo tipo di corso offre numerosi benefici ai bambini, tra cui:

  1. Miglioramento della salute fisica: il corso di Ninja per bambini incoraggia lo sviluppo della muscolatura, la resistenza e la flessibilità fisica, così come la coordinazione, il bilanciamento e la consapevolezza del proprio corpo.

  2. Miglioramento dell’autostima e della fiducia in sé stessi: attraverso lo sviluppo di nuove abilità, i bambini possono acquisire una maggiore fiducia in sé stessi e migliorare la loro autostima.

  3. Miglioramento delle abilità cognitive: il corso di Ninja per bambini richiede un elevato livello di concentrazione e consapevolezza del proprio corpo, aiutando a migliorare l’attenzione, la memoria, la capacità di problem solving e il pensiero critico.

  4. Miglioramento delle abilità sociali: durante il corso di Ninja, i bambini imparano a lavorare in squadra e a rispettare le regole, sviluppando così importanti abilità sociali e di comunicazione.

  5. Riduzione dello stress: il corso di Ninja per bambini è un’attività fisica divertente che può aiutare i bambini a ridurre lo stress e l’ansia, migliorando il loro umore e il loro benessere psicologico complessivo.

In generale, il corso di Ninja per bambini è un’attività fisica divertente e coinvolgente che offre numerose opportunità di apprendimento e sviluppo a livello fisico, cognitivo e sociale.

Scopri Anche tu l'Esperienza Infinity Village

Il Ninpo Taijutsu

Più comunemente conosciuto anche con il nome di “NinJutsu” è una pura scienza di sopravvivenza e di combattimento nata dalla necessità di prevedere il pericolo e proteggersi da esso.

È una delle più antiche e storiche Arti Marziali giapponesi, caratterizzata da uno stile di movimento del corpo e della mente tramandato da diverse scuole classiche per centinaia di anni. Queste tecniche sono state utilizzate nei vari campi di battaglia sin dal periodo feudale giapponese, e il nostro Dojo segue lo studio di nove scuole in particolare. Originariamente sviluppate come tecniche di combattimento complete, sia a mani nude (Taijutsu) che con armi da taglio, da lancio e da percussione, oggi vengono insegnate principalmente come strategie di prevenzione. Tuttavia, possono essere impiegate come tecniche di difesa personale in casi estremi, utilizzando oggetti comuni della vita quotidiana, come ombrelli, borse, zaini, chiavi, penne, giornali, ecc., in una modalità adattata al contesto moderno.

Il programma di studio prevede un insegnamento base di partenza utilizzando tecniche per acquisire nozioni di come muoversi nello spazio ed in equilibrio, ma soprattutto utilizzare lo spazio e il disequilibrio stesso come nostro alleato e poter creare una buona difesa a nostro favore. Il percorso proseguire e si conclude con lo studio e l’uso delle armi tradizionali e varie nozioni storiche di riferimento.

Alcune tra le armi che vengono studiate troviamo:

  • Biken Jutsu-Studio della spada;
  • Bo Jutsu- Studio del bastone lungo;
  • Jo Jutsu- Studio del bastone medio;
  • Hanbo Jutsu- studio del bastone corto;
  • Shuriken Jutsu- Studio di lancio di lame;
  • Yari Jutsu- Studio delle lance;
  • Kusarigama Jutsu- Tecniche con la catena e così via.